Per chi non è un utilizzatore professionali di prodotti fitosanitari cioè non è in possesso dell’abilitazione all’acquisto e utilizzo degli stessi (patentino), l’accesso a questi prodotti risulta praticamente impossibile. Allora come fare per preservare le nostre piante sia edibili che ornamentali? Non rimane che una possibilità, la prevenzione che si traduce nel mantenere le piante in ottimo stato di salute e stimolare le loro difese naturali verso i parassiti. Non possiamo aspettare che le piante siano ammalate per intervenire, è troppo tardi, dobbiamo aiutare le piante a difendersi dai parassiti e questo può avvenire solamente se la pianta è in ottimo stato di salute. Ma come si fa a mantenere le piante in salute? Con operazioni colturali eseguite in maniera appropriata (potature, concimazioni, sfalci, ecc.). Somministrando regolarmente dei biostimolanti. Cosa sono i biostimolanti? Sono prodotti contenenti sostanze e/o microrganismi in grado di sostenere la crescita e lo sviluppo delle piante durante tutto il ciclo di vita, stimolando quei processi naturali della pianta che migliorano l’assorbimento e l'efficienza d’uso dei nutrienti, la tolleranza agli stress biotici e abiotici. Il mercato sta sviluppando e mettendo a disposizione sempre nuove sostanze ad esempio: estratti di alghe marine, proteine idrolizzate vegetali, acidi umici, acidi fulvici, amminoacidi, funghi micorizzici. La chiave del successo è il cambio di approccio, dalla cura alla prevenzione, in questo alla MENINI srl trovate tutta l’assistenza tecnica che vi serve.