MENINI srl via del Lavoro Nord, 33 - 35040 URBANA (PD) - P.IVA e C.F. 05380900281 REA: PD-463461 - Capitale Sociale € 100.000 i.v.

Copyright © 2022 MENINI s.r.l. tutti i diritti riservati

0c15916ebc80beae6382f52d6c57dd8fc8edf2b1

Informativa sulla PrivacyInformativa sui CookieInformativa Legale

I PRINCIPALI SERVIZI SONO LA CONSULENZA E L'ASSISTENZA TECNICA AL SERVIZIO DELL'INTEGRATED PEST MANAGEMENT (IPM) RIASSUMIBILI IN:

- Corsi di formazione per il personale delle industrie della filiera agroalimentare conformemente ai requisiti previsti negli standard BRC, IFS, ISO 22000. La formazione interna per il personale delle aziende agroalimentari è diventato un requisito necessario per poter garantire una efficace gestione integrata degli infestanti nel rispetto di quelli che sono i principali standard alimentari e linee guida adottate dai clienti;

Attività di auditing presso le industrie della filiera agroalimentare conformemente a quanto previsto nello standard BRC o da linee guida della GDO sia nazionale che estera;

- Audit di terza parte per l'accreditamento dei fornitori di materie prime, semilavorati e imballi relativamente all'adeguata gestione degli infestanti. Far verificare da un esperto competente un fornitore per garantirsi che mantenga adeguatamente sotto controllo il pericolo legato alla presenza di infestanti è una garanzia a tutela del cliente finale;

- Redazione di documenti di risk assessment specifici, tarati sulle condizioni e necessità del singolo cliente della filiera agroalimentare, quale risultato di una accurata ispezione del sito del cliente e considerate le procedure specifiche da esso adottate;

- Definizione dei piani di monitoraggio infestanti più adeguati rispetto al tipo di attività condotta e ai rischi correlati, con individuazione delle tipologie di dispositivi da impiegare e loro corretta installazione e manutenzione;

- Ispezioni tecniche presso il sito del Cliente finalizzate all'ottimizzazione delle condizioni prevenzione basate sul Pest Proofing, finalizzate all'esclusione degli infestanti dagli ambienti e dalle loro pertinenze;

- Identificazione infestanti con definizione di biologia, etologia e principali metodi e accorgimenti per la prevenzione e il monitoraggio;

- Gestione non conformità (NC) inerenti il mondo della prevenzione e controllo degli infestanti. Analizzare le NC per individuare le più efficaci azioni preventive utili a evitare che le criticità subite si possano rimanifestare, non è un onere ma un investimento per l'azienda;

- Gestione dei reclami derivanti da contaminazione di infestanti o loro parti. Studiare le cause che hanno portato ad una contaminazione da infestanti è un lavoro non solo necessario per dare una risposta ai clienti ma anche un investimento per prevenire ulteriori reclami. Individuare la fase della filiera che ha dato luogo alla contaminazione consente anche di poter attribuire delle responsabilità legali;

- Scrittura di capitolati tecnici dedicati per aziende private come per enti pubblici conformi alla normativa cogente specifica. Si tratta di campi di applicazione come l'impiego dei biocidi piuttosto che di prodotti fitosanitari secondo norme di sostenibilità ambientale molto stringenti e legalmente perseguibili, che devono essere ben conosciute prima di pianificare delle attività di disinfestazione o di difesa antiparassitaria;

- Docenze a corsi di formazione nel campo del pest management e della difesa fitosanitaria erogati sia di enti pubblici che privati.

CURRICULUM MENINI CIRILLO