MENINI srl via del Lavoro Nord, 33 - 35040 URBANA (PD) - P.IVA e C.F. 05380900281 REA: PD-463461 - Capitale Sociale € 100.000 i.v.

Copyright © 2022 MENINI s.r.l. tutti i diritti riservati

0c15916ebc80beae6382f52d6c57dd8fc8edf2b1

Informativa sulla PrivacyInformativa sui CookieInformativa Legale

PREVENZIONE E CONTROLLO DEGLI INSETTI NOCIVI, MOLESTI O INDESIDERATI

dba74f5a796497ab1cbb50bfd95f324368fa56a0
5fc08e0e243ea5d8f06154ca11e59e3286fea379
61db79a95d4d776e3fd0e8d201b6e05858eb6b82
1ac2a6396a5a1949b2db17984acd99b553233252

Aedes albopictus (zanzara tigre)

Calliphora vomitoria (moscone blu della carne)

Vespa crabro (calabrone)

Crematogaster scutellaris (formica testa rossa)

1dec0ec8ac8d4169cd71a9f86f208a003e6293ae
c202ef1c2d0e6d37042715a336843b2f0301da5e
2fbc2bf6d80e50be7063495a9bf6b22da2aef895
ea0d8433a71acbc20d400b018a3aed3035bee8e5

Blattella germanica (fochista)

Halyomorpha halys (cimice asiatica)

Ripicephalus sanguineus (zecca del cane)

Scutigera coleoptrata (centopiedi)

Zanzare, mosche, vespe, blatte, formiche, pulci, zecche, sono solo alcuni esempi dell'innumerevole varietà di artropodi, che nel momento in cui sconfinano negli ambienti antropici, possono diventare infestanti non solo fastidiosi o molesti ma anche nocivi, ossia causa di problemi sanitari. 

È evidente che gli ambienti domestici o di lavoro, gli animali da compagnia o da reddito devono essere tutelati verso gli infestanti, ma evitando al contempo di contaminare gli ambienti con sostanze pericolose per le persone o gli animali o per l'ambiente, in una parola si deve seguire un approccio quanto più possibile sostenibile. 

Per questo prima di improvvisarsi disinfestatori fai da te, è fondamentale informarsi presso fornitori di fiducia dai quali ricevere i giusti consigli su quelle che sono le tecniche e i prodotti più adeguati per prevenire o risolvere una infestazione, nel modo meno impattante o potenzialmente nocivo possibile. 

Assistenza e consulenza sono servizi aggiuntivi che solo il Vostro fornitore di fiducia Vi può dare.

ALCUNI ESEMPI DI APPROCCIO SOSTENIBILE AL CONTROLLO DEGLI INFESTANTI, lo sapeVi che:

  • Per liberarti dalle ZANZARE basta eliminare i ristagni d'acqua persistenti o trattarla con specifici larvicidi biologici? 
  • Per eliminare le MOSCHE puoi impiegare delle trappole a cattura ecologiche o dell'esca insetticida specifica a bassissimo contenuto di principio attivo? 
  • Per eliminare VESPE e CALABRONI è sufficiente installare nel tuo giardino, orto o frutteto delle innocue trappole con attrattivi alimentari? 
  • Per eliminare definitivamente le FORMICHE esistono delle specifiche esche insetticide a bassissimo contenuto di principio attivo, assolutamente innocue per persone e animali?
  • Per eliminare le BLATTE o SCARAFAGGI esistono sia delle trappole collanti con attrattivi specifici che dei gel insetticidi specifici, assolutamente innocui per persone e animali?
  • Per eliminare le CIMICI VERDI e CIMICI ASIATICHE sono disponibili specifiche trappole da installare in giardino, nell'orto o nel frutteto, per proteggerti dal loro ingresso in casa puoi trattare davanzali e stipiti con insetticidi sicuri per le persone e gli animali?