MENINI srl via del Lavoro Nord, 33 - 35040 URBANA (PD) - P.IVA e C.F. 05380900281 REA: PD-463461 - Capitale Sociale € 100.000 i.v.
Copyright © 2022 MENINI s.r.l. tutti i diritti riservati
Aedes albopictus (zanzara tigre)
Calliphora vomitoria (moscone blu della carne)
Vespa crabro (calabrone)
Crematogaster scutellaris (formica testa rossa)
Blattella germanica (fochista)
Halyomorpha halys (cimice asiatica)
Ripicephalus sanguineus (zecca del cane)
Scutigera coleoptrata (centopiedi)
Zanzare, mosche, vespe, blatte, formiche, pulci, zecche, sono solo alcuni esempi dell'innumerevole varietà di artropodi, che nel momento in cui sconfinano negli ambienti antropici, possono diventare infestanti non solo fastidiosi o molesti ma anche nocivi, ossia causa di problemi sanitari.
È evidente che gli ambienti domestici o di lavoro, gli animali da compagnia o da reddito devono essere tutelati verso gli infestanti, ma evitando al contempo di contaminare gli ambienti con sostanze pericolose per le persone o gli animali o per l'ambiente, in una parola si deve seguire un approccio quanto più possibile sostenibile.
Per questo prima di improvvisarsi disinfestatori fai da te, è fondamentale informarsi presso fornitori di fiducia dai quali ricevere i giusti consigli su quelle che sono le tecniche e i prodotti più adeguati per prevenire o risolvere una infestazione, nel modo meno impattante o potenzialmente nocivo possibile.
Assistenza e consulenza sono servizi aggiuntivi che solo il Vostro fornitore di fiducia Vi può dare.
ALCUNI ESEMPI DI APPROCCIO SOSTENIBILE AL CONTROLLO DEGLI INFESTANTI, lo sapeVi che: